Fatturazione ricorrente e abbonamenti
Vai a > Richiesta di pagamento > Richiesta di pagamento singolo
Invia una richiesta di pagamento iniziale e addebita automaticamente al tuo cliente in modo continuativo (piano ricorrente continuo) oppure specifica un periodo (piano di pagamento programmato) con una data di fine definita.
Piano ricorrente continuo
Si tratta di un piano di pagamento continuo e permanente. I pagamenti vengono elaborati automaticamente settimanalmente, mensilmente, trimestralmente o annualmente senza data di scadenza. Il piano di pagamento termina quando viene eseguita una de-programmazione nella pagina Cronologia pagamenti. Puoi impostare un piano ricorrente continuo con o senza un pagamento iniziale, ma il campo dell'importo ricorrente deve avere un valore che verrà automaticamente addebitato sulla carta dei tuoi clienti.
Piano di pagamento programmato
Si tratta di un piano di pagamento ricorrente con una data di fine definita. Un importo di pagamento iniziale può essere inserito o meno, ma devono esserci almeno due pagamenti per costituire una programmazione. Il piano di pagamento termina quando viene completato l'ultimo pagamento automatico o viene eseguita una de-programmazione nella pagina Cronologia pagamenti.
- Passaggio 1: Seleziona Pagamento ricorrente.
 - Passaggio 2: Completa la configurazione della richiesta di pagamento:
 
Scheda: 1. Opzioni di consegna
Invia richiesta di pagamento a - Scegli il metodo di consegna per la tua richiesta di pagamento. Ciò include anche la possibilità di creare un collegamento Web che può essere condiviso tramite qualsiasi servizio di messaggistica diretta. Fai clic sulla freccia in basso a destra della pagina.
Scheda: 2. Dettagli della richiesta
- Seleziona piano di pagamento - Scegli se desideri impostare un piano ricorrente continuo o un piano di pagamento programmato.
 - Numero di riferimento - Crea un numero di riferimento personalizzato per questo piano di pagamento. Ti consigliamo di utilizzare qualcosa per identificare il cliente, la data e/o lo scopo del pagamento.
 - Pagamento iniziale - Questo sarà il primo pagamento che effettuerà il tuo cliente. Il completamento di questo pagamento avvierà i pagamenti automatici come programmato. Se non è previsto alcun pagamento iniziale, ignora semplicemente o inserisci 0. Se il valore è 0, l'importo ricorrente verrà addebitato immediatamente in base alle regole del circuito della carta.
 - Importo del pagamento ricorrente - Inserisci l'importo che desideri addebitare al tuo cliente su base ricorrente (escluso il pagamento iniziale).
 - Ciclo di fatturazione - Scegli di addebitare al tuo cliente mensilmente, trimestralmente o annualmente.
 - Data di inizio - Inserisci l'ora e la data in cui desideri che inizino i pagamenti ricorrenti.
 - Ora di esecuzione - Imposta l'ora del giorno in cui la carta del tuo cliente verrà addebitata automaticamente.
 - Cliente - (Facoltativo) Se il tuo modello di messaggio personalizzato contiene tag cliente, puoi aggiungere un saluto, ad esempio nome e cognome, in modo che appaia nella tua richiesta di pagamento. Fornisci il numero di cellulare e/o l'indirizzo e-mail del destinatario.
 
Scheda: 3. Impostazioni aggiuntive
- Modello di messaggio - Seleziona il modello di messaggio che hai creato nella pagina Modello di messaggio.
 - Profilo fiscale - Se desideri aggiungere l'IVA (imposta sulle vendite), seleziona il Profilo fiscale che hai creato in precedenza. (In "Valuta e opzioni IVA").
 - Informazioni sulla spedizione - Selezionando "Sì", saranno richieste le seguenti informazioni al tuo cliente: numero di telefono, nome, paese, indirizzo e codice postale. Selezionare SÌ significa anche che il pagamento non sarà accettato finché non viene inserito un indirizzo.
 - Promemoria di pagamento - Selezionando "Sì", puoi inviare promemoria di pagamento a un intervallo specificato tramite il tuo metodo di richiesta di pagamento preferito. Si applicano le tariffe SMS, ove applicabile.
 - Allega ricevuta all'e-mail - Se è stata selezionata l'e-mail per la richiesta di pagamento, selezionando "Sì" verrà allegata la ricevuta alla richiesta di pagamento via e-mail.
 - Allega fattura all'e-mail - ti consente di creare o caricare la tua fattura precompilata. Seleziona "Anteprima messaggio" per visualizzare ciò che vedrà il tuo cliente.
 
Scheda: 4. Conferma
Rivedi i dettagli della tua richiesta di pagamento. Quando sei pronto, fai clic su "Invia".